Pola stoljeća izvrsnosti: Umjetnička škola Poreč slavi jubilej i planira širenje

Mezzo secolo di eccellenza: la Scuola d'Arte di Parenzo celebra l'anniversario e guarda al futuro

2025-05-13

Quest'anno, Parenzo celebra un importante giubileo culturale: il cinquantesimo anniversario della Scuola d'Arte, che ha formato generazioni di giovani artisti e si è affermata come centro nevralgico dell'educazione artistica in Istria. Per festeggiare questa tappa significativa, il 13 maggio 2025 si terrà un concerto nel teatro dell’UPA, con esibizioni di allievi e insegnanti premiati.
Oltre a celebrare il suo passato, la scuola guarda con entusiasmo al futuro. La direttrice Sanjica Sara Radetić evidenzia il periodo di crescita e sviluppo: “Ogni anno accogliamo sempre più allievi, ampliamo i dipartimenti, introduciamo nuovi programmi e miglioriamo le strutture con strumenti e attrezzature di alta qualità. Abbiamo persino costruito una nuova ala della scuola, elevando il nostro standard.”
In collaborazione con la città e il sindaco Peršurić, la scuola sta lavorando alla ristrutturazione dell’edificio storico di via Kandler e alla creazione di una scuola media superiore di musica. “La ristrutturazione non solo migliorerà la sicurezza e le condizioni di apprendimento, ma renderà anche l’edificio più accogliente e armonioso per la comunità. Vogliamo una scuola che ispiri, unisca e rappresenti al meglio la cultura artistica di Parenzo,” afferma Radetić.
Negli ultimi anni, la città e la scuola hanno lavorato con impegno per rendere questi progetti realtà. Oggi l’istituto conta più di 300 allievi e offre corsi musicali a Parenzo e Orsera, con programmi per strumenti come fisarmonica, pianoforte, chitarra, violino e tromba. Oltre alla crescita numerica, la scuola ha ampliato i programmi, rinnovato i dipartimenti e migliorato le condizioni per il lavoro e lo sviluppo artistico.
Il segreto del successo della Scuola d'Arte risiede nella dedizione degli insegnanti, nella qualità dell’educazione e nell’atmosfera stimolante che favorisce creatività e collaborazione. “Investire nell’istruzione significa costruire il futuro della città,” conclude Radetić. Con i progetti annunciati, la scuola è pronta a evolversi ulteriormente e a consolidare il suo ruolo nel panorama culturale di Parenzo.