Premi e riconoscimenti per gli allievi talentuosi della Scuola d’arte di Parenzo
Nella solenne cornice dell’Aula magna del Consiglio cittadino si è tenuto un ricevimento in onore degli allievi eccellenti della Scuola d'Arte di Parenzo. L’incontro è stato organizzato dal sindaco Loris Peršurić, affiancato dalla vicesindaca Nataša Basanić Čuš e dall’assessora alle attività sociali Tihana Mikulčić, insieme al corpo docente e alla direttrice della scuola, Sanjica Sara Radetić.
Il sindaco ha espresso, a nome della Città di Parenzo, il proprio orgoglio e le congratulazioni ai giovani musicisti che hanno concluso il percorso scolastico con una media perfetta di 5,00, nonché a coloro che si sono distinti nei concorsi nazionali e internazionali. A tutti loro sono stati consegnati riconoscimenti simbolici e doni.
“Attraverso questi premi desideriamo esprimere almeno in parte quanto apprezziamo il vostro impegno. La vostra costanza, la dedizione e l’amore per la musica e l’arte meritano il massimo riconoscimento. Ringrazio anche i vostri insegnanti, la direttrice e le vostre famiglie per il sostegno continuo. I vostri successi ci riempiono di orgoglio. Continuerò a impegnarmi affinché il Ministero dell’Istruzione approvi l’apertura di una scuola media superiore di musica qui a Parenzo: abbiamo studenti motivati, docenti preparati, spazi adeguati e tanta determinazione,” ha dichiarato il sindaco Peršurić.
Tra gli allievi premiati per il loro rendimento scolastico eccellente (media 5,00) nel settore della danza figurano Vivien Rotar, Tihana Uzelac e Diego Milohanić, mentre per il settore musicale sono stati premiati: Adrian Deković, Maria Krizmanić, Tisa Faflja, Rea Geržinić, Mika Gubić, Nicole Kovačić, Alen Mates, Tia Tokić, Rita Gulić, Lucia Janko, Paolo Macinić, Steisi Ritoša e Alan Sadiković. A ciascuno di loro è stato consegnato un buono regalo del valore di 120 euro.
Ben 38 allievi hanno partecipato nel corso dell’anno scolastico a concorsi nazionali e internazionali, distinguendosi per talento e risultati. Tra i premiati si annoverano: Julia Dujmović, Erik Glavich, Rita Gulić, Tihana Uzelac, Mihael Duka, Ema Bernobić, Lorena Jakobović, Tena Matijević, Anamari Matković, Zita Plovanić, Ena Račić, Paula Vojinović, Nina Dujmović, Tisa Faflja, Rea Geržinić, Mika Gubić, Lara Korunić, Nicole Kovačić, Ema Koverlica, Maria Krizmanić, Samantha Ružić, Tia Tokić, Maks Roksandić, Viktor Velenik, Rej Bernobić, Tristan Šimić, Paolo Macinić, Alen Mates, Jura Oroz, Oliver Prekalj, Denis Brković, Diego Bernobić, David Pršurić, Lucia Janko, Erik Petrović, Adrian Deković, Gabriel Žiković e Matteo Ukota.
Un riconoscimento speciale è stato assegnato anche ai loro tutor per il prezioso accompagnamento educativo e artistico: Anamarija Škara Youens, Aleksandra Orbanić, Eni Severović, Andrea Viljanac, Marijana Gulić, Romina Legović, Diego Vitasović, Daniela Zgrablić, Karla Šain, Haris Brković, Tamara Ignjatović e Vilijana Šugar.
La direttrice Sanjica Sara Radetić ha ringraziato l’amministrazione comunale per il continuo sostegno, sottolineando la crescita significativa della scuola, che oggi conta oltre 300 allievi, rispetto ai circa 100 degli anni precedenti. Ha inoltre ribadito l’importanza dell’istituzione di una scuola media superiore di musica a Parenzo, per offrire continuità formativa agli studenti più talentuosi.