Gradonačelnik Peršurić s timom obišao MO Baderna i Žbandaj u sklopu planiranja proračuna za 2026. godinu

Visita del sindaco Peršurić ai comitati circoscrizionali di Mompaderno e Sbandati: priorità locali al centro del bilancio 2026

2025-09-15

Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, accompagnato dalla vicesindaca Nataša Basanić Čuš e dall’assessore al sistema comunale Marino Poropat, ha visitato i comitati circoscrizionali di Mompaderno e Sbandati nell’ambito della pianificazione partecipativa del bilancio comunale per il 2026. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di raccogliere direttamente dai residenti e dai rappresentanti locali le esigenze e le priorità per lo sviluppo delle rispettive comunità.
Mompaderno: investimenti in infrastrutture educative e servizi pubblici
Presso la sezione periferica della scuola dell’infanzia Radost è stata recentemente installata una cucina completamente nuova e modernamente attrezzata, che consente la preparazione in loco di tutti i pasti, già operativa dall’inizio dell’anno pedagogico. Nello stesso edificio, un tempo sede della scuola, sono in corso lavori di ristrutturazione per la creazione di spazi comuni destinati al comitato e ai residenti, mentre è prevista anche la riqualificazione dell’asilo esistente.
Tra gli altri interventi in corso:
•    Preparazione per la ricostruzione del tetto della chiesa parrocchiale consacrata alla Natività della Beata Vergine Maria, cofinanziata dalla Città di Poreč-Parenzo.
•    Ampliamento della rete di trasporto pubblico con l’introduzione di un secondo autobus urbano che collegherà Mompaderno al centro città e agli altri insediamenti lungo la linea.
•    Proseguimento della risoluzione dei rapporti patrimoniali e giuridici per la sistemazione delle strade.
•    Modernizzazione dell’illuminazione pubblica, installazione di attrezzature sportive all’aperto, parchi giochi, aree picnic e asfaltatura delle strade forestali.
 Sbandati: mobilità sostenibile e valorizzazione degli spazi pubblici
A Sbandati, la chiesa parrocchiale è stata recentemente ristrutturata. I rappresentanti del comitato hanno evidenziato la necessità di riqualificare il centro dell’insediamento, proponendo la realizzazione di un parcheggio con servizi aggiuntivi.
Tra i progetti in fase di avvio:
•    Costruzione di una pista pedonale e ciclabile da Radmani a Sbandati.
•    Studio preliminare da parte di Hrvatske ceste per la riqualificazione della strada statale Parenzo–Pisino, con la realizzazione di rotatorie agli ingressi degli insediamenti, inclusa la zona economica Buici–Sbandati.
•    Avvio dei lavori da parte dell’impresa Odvodnja per la costruzione della rete fognaria nei villaggi di Mchelici e Filippini (lunghezza totale: 3.291 metri), con stazione di pompaggio.
•    Chiusura dell’atrio della scuola periferica di Sbandati per creare nuovi spazi destinati agli alunni.
•    Proseguimento della sistemazione degli spazi comunali, asfaltatura, illuminazione pubblica, parchi giochi e aree verdi.
•    Inclusione di Sbandati nella linea del secondo autobus elettrico urbano.
Partecipazione attiva dei cittadini
Il sindaco Peršurić ha sottolineato l’importanza di un approccio inclusivo e bilanciato allo sviluppo urbano e suburbano, dichiarando che il bilancio 2026 sarà modellato in base alle reali esigenze dei cittadini, con particolare attenzione alla sicurezza, alla qualità della vita e alle infrastrutture.
Le proposte raccolte durante le visite ai comitati saranno integrate nella bozza del bilancio, che sarà sottoposta a consultazione pubblica attraverso il sito web della città. Tutti i cittadini potranno contribuire con suggerimenti e osservazioni. Successivamente, il documento sarà discusso in due letture durante le sedute del Consiglio cittadino, dove i consiglieri potranno proporre emendamenti prima della votazione finale.
I cittadini possono inoltre presentare le proprie proposte direttamente ai comitati circoscrizionali o tramite l’Invito pubblico dell’amministrazione comunale.