
Si è svolta la XXII edizione del Porečki Delfin – Delfino parentino, la più grande maratona di nuoto dell'Adriatico
Parenzo, 03 settembre 2023. Organizzata dall'Unione sportiva della Città di Parenzo, con il sostegno della Valamar Riviera, della Città di Poreč-Parenzo e dell'Ente per il turismo della Città di Parenzo, si è svolta sabato 2 settembre la XXII edizione della più grande e divertente maratona di nuoto dell'Adriatico, il Porečki Delfin – Delfino parentino.
È un evento amato da molti, che unisce sport e atmosfera positiva, offre una moltitudine di contenuti per tutta la famiglia e riunisce nuotatori e amanti delle attività marine di tutte le età. All'edizione di quest'anno, quasi 1.100 partecipanti hanno deciso di partecipare a una delle tre frazioni di nuoto, tra cui il nuotatore più giovane aveva solo 4 anni e il più anziano 89 anni. Gli ospiti più numerosi quest'anno sono arrivati dall'Ungheria, grazie alla collaborazione con la città ungherese di Siofok, con la quale Parenzo è gemellata. Oltre a loro, numerosi nuotatori ricreativi provenienti dalla Croazia, Italia, Austria, Germania e Slovenia hanno tradizionalmente battuto il record di partecipazione nella maratona. Abbiamo notato un aumento del numero degli ospiti provenienti dalla Slovacchia, dalla Romania e dagli Stati Uniti, ma anche un grande interesse da parte dei parentini.
Il 33% dei partecipanti ha nuotato il percorso di 1.500 metri per la medaglia di bronzo. Il più veloce tra loro è stato il rappresentante dell'Austria, che ha impiegato 24 minuti e 32 secondi per quella distanza. Tra le donne, al primo posto si è classificata la nuotatrice italiana che ha nuotato questa frazione, in 28 minuti e 27 secondi.
Il 16% dei nuotatori ha deciso di nuotare la frazione di 3.000 metri per la medaglia d'argento. Il più veloce è stato il rappresentante della Croazia, che ha ottenuto il tempo di 45 minuti e 13 secondi, mentre la più veloce tra le nuotatrici è stata la rappresentante dell'Austria, che ha nuotato nel tempo di 1 ora, 1 minuto e 43 secondi.
Con grande sorpresa degli organizzatori, la maggior parte dei nuotatori, ben il 51% quest'anno, ha deciso di nuotare la frazione più lunga di 5.000 metri per aggiudicarsi la medaglia d'oro. Il migliore di tutti è stato il rappresentante dell'Italia che ha coperto questa distanza in solo 1 ora, 5 minuti e 38 secondi, mentre la nuotatrice più veloce è stata la rappresentante del Canada che ha nuotato la frazione di 5.000 metri in 1 ora, 6 minuti e 57 secondi.
Ci congratuliamo con tutti i vincitori, ma sottolineiamo che la il Porečki Delfin – Delfino parentino è soprattutto una maratona in cui sono importanti il fair play, la promozione di uno stile di vita sano e una piacevole giornata al mare e in riva al mare. È più importante partecipare che vincere. Per questo motivo è consentito nuotare in tutti gli stili, nonché l'uso di ausili per il nuoto. Sabato le condizioni meteorologiche erano ideali sia a terra che in mare, quindi un gran numero di visitatori ha apprezzato l'atmosfera piacevole e il programma divertente sulla spiaggia di Pical, tra cui da menzionare la partecipante più anziana, Mila Dimitrijević (88) di Parenzo, che ha nuotato per sesta volta il Porečki Delfin – Delfino parentino.
Oltre al nuoto c'era anche della musica e un’offerta gastronomica , un interessante torneo di pallanuoto che è stato vinto dal club di pallanuoto Delfin di Rovigno. I visitatori hanno potuto assistere a una dimostrazione di abilità sulle tavole SUP, nonché utilizzare gratuitamente il parco acquatico wibit.
Gli organizzatori ringraziano in particolar modo i volontari e tutti coloro che hanno contribuito e reso possibile lo svolgimento senza intoppi e senza incidenti questa edizione della più grande maratona di nuoto dell'Adriatico. Tutti i risultati sono reperibili sul sito ufficiale dell'evento http://www.poreckidelfin.com/
Potete subito iniziare a prepararvi per il prossimo anno, quando ci incontreremo alla XXIII edizione del Porečki Delfin – Delfino parentino, sabato 31 agosto 2024.