Celebrata la ricorrenza della Giornata della lotta antifascista e ricevimento dei rappresentanti dell'Associazione dei combattenti antifascisti

In occasione della Giornata della lotta antifascista del 22 giugno, il sindaco Loris Peršurić ha ricevuto oggi (19/06/2020) nella sala piccola del Consiglio municipale, la delegazione dell'Associazione dei combattenti antifascisti e Antifascisti del parentino con il loro presidente Arduino Matošević. Esprimendo soddisfazione per la festa nazionale della lotta antifascista e il ricevimento dei rappresentanti degli antifascisti di Parenzo, Peršurić ha sottolineato che l'Istria e Parenzo custodiscano e conservano i valori antifascisti.

Al ricevimento si è parlato del tradizionale incontro degli antifascisti sul Rušnjak, previsto per la fine di luglio, che quest'anno si terrà in conformità con le misure di prevenzione e protezione contro la diffusione del coronavirus e della ristrutturazione del monumento della LPL, che come ha detto al sindaco sarebbe avvenuto anche in futuro. Il presidente dell'Associazione Matošević ha ringraziato il sindaco per il ricevimento e la collaborazione dell'Associazione con la Città e con l'Associazione dei volontari e combattenti della Guerra patria, si sono accordati circa la futura consultazione riguardante la ricorrenza sul Rušnjak, nel rispetto delle indicazioni sullo svolgimento degli assembramenti.

Dopo il ricevimento, la Giornata alla lotta antifascista è stata commemorata dalle delegazioni in Piazza del Popolo e in Piazza Joakim Rakovac. In presenza del sindaco Peršurić, dei consiglieri cittadini, dei rappresentanti dell'Associazione dei combattenti antifascisti e dell’Associazione dei volontari e combattenti della Guerra patria, hanno posto una corona di fiori presso il monumento in Piazza del Popolo e poi in Piazza, all’eroe popolare Joakim Rakovac, che porta il suo nome. Le corone sono state deposte anche ai combattenti caduti a Foscolino, Sbandati, Villanova e Mompaderno.