Città sana Parenzo: nuove condizioni di lavoro

La Città sana Parenzo in conformità all’allentamento delle misure riguardo alla diffusione del coronavirus, riapre gradualmente le porte e gli spazi ai clienti per riprendere l'attività. Per noi è importante dire a tutti i nostri clienti odierni e a quelli futuri, che a causa della natura del nostro lavoro e della nostra attività specifica, che la nostra decisione è di allentare le misure gradualmente perché è per tutti una tutela.

Che cosa significa questo nella pratica e nel lavoro?

Ciò significa che invitiamo i clienti in ordine graduale, e prima di tutto coloro che a un certo punto a causa delle misure rigide di chiusura delle porte e delle distanze fisiche/sociali, abbiamo escluso dal trattamento diretto. Naturalmente, non abbiamo lasciato nessuno dei nostri clienti completamente senza supporto, ma siamo rimasti in contatto con tutti in vari modi (telefono, posta, skype...). Il principio di base del nostro lavoro è che nessun cliente con cui lavoriamo sia lasciato solo nelle difficoltà personali e/o familiari che spesso affronta con difficoltà! I clienti escono dal trattamento quando essi con il terapeuta valutano di essere abbastanza forti per far fronte alle difficoltà e allo stress. Pertanto, tutti i nostri utenti che sono inseriti in qualsiasi programma di supporto sanno che siamo stati in contatto con loro per tutto questo tempo e abbiamo fornito il supporto in vari modi: per posta elettronica, via telefono, facebook, skype. Per la prima volta siamo stati disponibili telefonicamente anche nel fine settimana. Chiameremo per primi gli utenti che erano inseriti nel nostro trattamento prima del COVID-19, e in seguito progressivamente tutti gli altri. Allo stesso tempo, per tutti coloro che lo vogliono, inizieremo con il processo di supporto mediante tutti i canali fino a quando non li inseriremo nel programma nei nostri ambienti.

La Città sana di Parenzo dall'11 maggio riceve i clienti. La porta non è aperta, tutti gli utenti dovrebbero annunciarsi per telefono o e-mail, venire al loro appuntamento stabilito e riservato, suonare il campanello alla porta d’ingresso, la nostra segretaria o lo psicologo stesso aprirà la porta dopo il suono del campanello.

Tra gli utenti c'è una pausa di 30 minuti per ventilare e disinfettare lo spazio, perché la nostra attività entra in quel fattore a rischio, il tempo di permanenza in uno spazio interno oltre ai 15' (vale a dire che ogni nostra consulenza/psicoterapia dura dai 30' per i bambini e da 45' in su per gli adulti, una coppia o un gruppo).

È dovere di tutti i nostri utenti disinfettare le scarpe nel tappeto imbevuto dal disinfettante e di lavarsi le mani nel bagno all'ingresso, disinfettare le mani con i disinfettanti che abbiamo messo a loro disposizione.

Essi sono poi tenuti a compilare una DICHIRAZIONE all'ingresso affermando sotto responsabilità personale di non essere malati, di non avere la febbre e di non essere stati in contatti a rischio negli ultimi 14 giorni, che per le nostre attività è stato previsto dalla Camera Croata degli Psicologi(HPK).Ogni utente riceve le informazioni per telefono: prima dell'arrivo dovrebbe misurare la febbre, se questa è di 37 e più gradi, non si presenta nel termine previsto ma lo rimanda e deve chiamare il medico.

Non è necessario, ma si consiglia agli utenti di venire con una mascherina e di indossarla mentre eseguono queste azioni introduttive, la compilazione di una dichiarazione e altre azioni amministrative. Nella consultazione stessa e in accordo con il terapeuta posso togliersi la mascherina perché il nostro lavoro si basa sulla conversazione, sul rapporto di fiducia, sulle emozioni, sulla comunicazione non verbale. È importante che rispettino la distanza di 2m con il terapeuta.

Le persone nel consultorio vengono da sole, non accompagnate, se sono accompagnati, l’accompagnatore attende il cliente all'esterno. L'eccezione è fatta per il genitore che accompagna un figlio minorenne o se la persona accompagnata, è una persona con disabilità. Se per questi motivi nella nostra sala d'attesa le persone si incontrano, si prega di mantenere una distanza di almeno 2 m o più perché lo spazio è abbastanza grande oppure di attendere all’esterno.

Non siamo ancora in grado di organizzare il lavoro con grandi gruppi perché non è consigliabile l’assembramento di tante persone negli spazi chiusi. Introdurremo gradualmente solo piccoli gruppi, a intervalli più ampi e solo nello spazio centrale più grande per poter distanziare i pochi partecipanti del gruppo, con la porta aperta. Con il consenso del gruppo, il loro lavoro può essere organizzato in un’area aperta, sulla terrazza / parco presso il nostro spazio. La consulenza nutrizionale inizierà anche in collaborazione con l’Istituto per la salute pubblica della RI, quindi tutti gli utenti interessati possono contattare i nutrizionisti direttamente al telefono 052 529022/099 380 4545 o e-mail: savjetovaliste@zzjziz.hr Fino a nuovo avviso, non organizziamo incontri di genitori e ragazzi con i logopedisti. Prima di tutto, perché a causa della razionalizzazione del tempo e dello spazio, abbiamo organizzato il lavoro parallelo di due logopedisti per un certo numero di bambini e i genitori incontrati si trattenevano negli spazi interni. Nel prossimo periodo definiremo quali altre attività saremo in grado di stabilire nel rispetto delle misure di sicurezza per gli utenti e i dipendenti. Chiediamo quindi pazienza e cooperazione a tutti i nostri utenti. Continueremo ad essere disponibili per tutti, ma con misure di protezione di tutti i nostri dipendenti e degli utenti, in particolare i nostri utenti dai gruppi più vulnerabili (anziani, donne incinte, persone con disabilità, persone con gravi diagnosi, persone in terapia per la lotta alle dipendenze ...).

Per tutti i nostri utenti siamo disponibili ai telefoni 052 452-335 / 091 4523350 e per posta elettronica: savjetovaliste@zdravi-grad-porec.hr e dal momento della diffusione del virus COVID-19 per la prima volta gli psicologi sono a disposizione al telefono durante il fine settimana! Ringraziamo tutti i nostri clienti per la loro comprensione e collaborazione!

Città sana Parenzo