La notte dei musei 2020: Anniversario dei musei croati a Parenzo

Nel 2020 ricorre il quindicesimo anniversario della NOTTE DEI MUSEI, manifestazione che è iniziata nel 2005 con alcuni musei della capitale croata, per poi crescere in una delle manifestazioni più importanti dei musei in Croazia. La manifestazione la Notte dei musei l’hanno creata anno dopo anno i dipendenti dei musei con i loro programmi, con il pubblico che ha sostenuto la manifestazione insieme all'opinione pubblica, i media e i partner. In base ai numerosi sondaggi, prendendo in considerazione le opinioni dei visitatori dei musei, seguiti da un’evidenza di qualità delle visite ai musei e altre istituzioni che custodiscono il patrimonio storico, più di 5000,00 persone hanno visitato i musei croati negli ultimi 15 anni per tutta la durata della manifestazione. Con questa manifestazione si mirava alla promozione dei musei e della professione museale nonché alla creazione di un nuovo pubblico, perché proprio nella Notte dei musei numerosi visitatori „hanno scoperto“ i musei, e sono diventati un pubblico permanente.

La Notte di musei di Parenzo inizia alle ore 18:00 con il laboratorio di ceramica dedicato ai bambini: Modelliamo la terra, alla guida di Vltava Muk, nelle ore serali con la visita guidata del nucleo storico, accompagnati da Davor Munda. Il programma prosegue alle ore 19:00 con la presentazione del libro di Elena Uljančić Moda – la cultura dell'abbigliamento dei nobili di Parenzo. Alle ore 20:00, in programma la conversazione sul tema „Architettura e urbanistica di Parenzo oggi“; alle 21:30, la lezione di Davor Munda „La preistoria di Parenzo e il Museo“. Alle 22:00 si svolgerà lo spettacolo teatrale “Spiriti e briganti” della Società Amici della Giostra di Parenzo, poi seguirà uno spuntino fino alle 23:00. L’ingresso è libero. Maggiori informazioni sulla Notte dei musei le troverete qui.