
PIANTIAMO GLI ALBERI INSIEME: Domani a Parenzo si distribuiranno 300 alberi ai cittadini
Anche Parenzo si è unita all’azione “Piantiamo gli alberi insieme”, le giovani piantine si mettono a dimora in tutti i comitati locali dall’inizio della settimana. Per quest’azione sono stati riservati i mezzi nel bilancio della città e alla realizzazione si sono uniti i dipendenti della municipalizzata Usluga Parenzo che distribuiscono le piante e aiutano a piantarle e concimarle.
Per includere il maggior numero di cittadini in questa lodevole azione, venerdì 25 ottobre dalle ore 9,00, al parcheggio Grande (vicino al mercato) saranno distribuite oltre 300 piante d’albero a tutti i concittadini interessati che potranno piantarle nella loro zona. Al ritiro delle piantine, i concittadini lasceranno i loro dati e saranno invitati a mandare le foto degli alberi piantati all’ e-mail info@porec.hr, per avere un resoconto sugli alberi piantati nella zona di Parenzo.
Durante l’azione a Parenzo, si pianteranno più di 500 alberi di lauro, bagolaro (spaccasassi), pino, quercia, castagno, fico, mandorlo e platano. I comitati locali piantano gli alberi a schiera vicino ai parchi gioco, asili e scuole, mentre i singoli possono scegliere da soli dove piantare l'albero.
Mediante Facebook, con l’apertura del gruppo „Giorni di rimboschimento in Croazia il 25, 26 e 27 ottobre 2019, è stata avviata un’azione lodevole a cui hanno aderito in alcuni giorni più di 15 mila persone e questo numero è ora ancora maggiore in quanto ai singoli hanno aderito anche molte città.
La nostra partecipazione è iniziata dopo che la nostra concittadina Daniela Božić ci ha inviato una lettera di intenti, alla quale abbiamo aderito immediatamente. Ogni anno a Parenzo svolgiamo delle attività regolari di manutenzione e arricchimento del fondo verde in primavera e autunno, e questa azione sarà l'occasione per migliorare ulteriormente le oasi verdi cittadine e rafforzare la coscienza sul bisogno di conservazione e tutela della natura. È importante prendersi cura delle aree verdi, per le quali Parenzo è conosciuta, soprattutto perché alcuni alberi sono stati sradicati durante il maltempo o a causa dell'età o è stato necessario rimuoverli per motivi di sicurezza. Per ogni albero abbattuto sono stati piantati più di un albero nuovo, ha detto il sindaco e ha aggiunto che la Città mediante il piano d'assetto e quello urbanistico, tiene conto dell'equilibrio tra aree verdi ed edificabili, tanto che, solo sulle superfici pubbliche, senza contare quelle private, abbiamo più del 40% di aree verdi.