Festival olimpico delle scuole dell'infanzia

Venerdì 17 maggio 2019, allo stadio Veli Jože a Parenzo si è tenuto il 18o Festival delle scuole dell'infanzia a cui hanno partecipato trecento bambini degli asili 101 dalmatinac, Cipelići, Crvenkapica, Paperino, Radost I e Radost II di Parenzo e Morski konjić - Cavalluccio marino di Torre.

In occasione dell'apertura i presenti, le insegnanti e i genitori sono stati salutati dal sindaco della Città di Poreč-Parenzo Loris Peršurić, che ha augurato a tutti un buon divertimento durante il Festival che li vede tutti vincitori. Buoni auspici hanno augurato il presidente della Comunità sportiva della Città di Poreč-Parenzo, Alfredo Mendiković e l'assessora delle attività sociali Vesna Kordić. Con il motto „Anch'io sarò olimpionico“ anche quest’anno nel mese di maggio, in tutta la Croazia più di 15 mila bambini si radunano e gareggiano nell’ambito del Festival olimpico delle scuole dell'infanzia. I piccoli sportivi durante il Festival fanno conoscenza con tutti i segmenti dei giochi olimpici: la parata, l’accensione della fiaccola olimpica, l'alzabandiera della vessillo olimpico e la competizione sportiva. Gareggiano in diverse discipline sportive: il calcetto, la corsa sui 50 metri e la staffetta 4x25 metri, il lancio della pallina e il salto in lungo.

La grande Coppa quest'anno l’ha vinta la Scuola dell'infanzia Crvenkapica, invece la Coppa Fair play l'asilo Radost I. L'asilo Crvenkapica si è classificato per la fase finale del Festival olimpico della Regione Istriana, ad Albona il 28 maggio 2019, dove si misureranno i migliori asili di tutta l'Istria.

Il messaggio più importante e lo scopo del Festival, che il Comitato olimpico ha organizzato per la prima volta nel 2002, è quello di avvicinare i bambini, mediante il gioco, ai valori olimpici del rispetto, l’eccellenza e l’amicizia, fin dall'età precoce e in modo comprensibile. Il Comitato olimpico croato con questo festival vuole contribuire all'educazione dei bambini tramite lo sport e promuovere lo sviluppo armonioso delle abilità intellettuali, psicologiche e fisiche del bambino.