Parenzo: La Coppa d'Istria - un torneo di salto ad ostacoli in Zelena laguna ha riunito molti giovani cavallerizzi

Parenzo, 21 settembre 2022. La quinta prova della Coppa d'Istria - gara di salto ostacoli si è svolta lo scorso fine settimana a Parenzo nella Zelena laguna, organizzata dal Circolo equestre Philipos Poreč di Monghebbo. Una giornata di sole, temperatura adeguata e un piacevole ambiente naturale la Zelena Laguna, hanno offerto ai visitatori e ai concorrenti una bellissima esperienza di questo sport equestre. La Coppa d'Istria, dopo Gimino, questo è il quinto e penultimo round, in cui ci sono state 62 partenze, per circa 40 cavalli. Alla cerimonia di apertura, il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, e la presidente del club equestre KK Philipos Kosjenka Mikulčić Babić, hanno salutato tutti i concorrenti e i presenti.

La competizione è stata organizzata dal KK Philipos e sono state disputate cinque gare di diversa altezza degli ostacoli: 60, 80, 90, 100 e 110 cm, per le quali il percorso è stato disegnato dal giudice salto ad ostacoli certificato l’ungherese Zoltan Kiss, mentre i giudici di salto ad ostacoli erano i zagabresi Mladen Brezić e Sanja Olujić.

Noi allenatori istriani siamo particolarmente felici che i nostri giovani cavalieri possano fare la loro prima esperienza di un torneo a livello locale, in gare aa altezze più basse, senza dover andare fuori regione. Questo rende il salto ostacoli meno impegnativo sia dal punto di vista finanziario che logistico per i genitori, ma anche per noi allenatori istriani, ha affermato Mikulčić Babić, anche lei allenatrice certificata, e ha sottolineato che questo tipo di torneo è il coronamento della cooperazione tra i club negli sport equestri istriani.

Ci sono state 20 partenze nella gara a ostacoli alti 60 cm. Dato che la competizione si basa sul principio dell'ex equo, tutti coloro che hanno superato senza punti di penalità hanno ricevuto una coccarda e sono considerati vincitori. Mia Mattichio su A.M.B April Sun ha vinto la competizione ostacoli 80 cm in tempo ideale, seguita da Zara Štoković su Tara, e il terzo posto è andato a Melani Žajgar sulla cavalla Sangri. Nella gara dei 90 cm i primi tre posti sono andati a Petra Radojčić su Lord Hunter, il secondo ad Agnese Galant su Wentta e il terzo posto a Melani Žajgar su Sangrija in una a cui hanno partecipato 13 cavalieri. Nella categoria a 100 cm di altezza hanno partecipato 5 cavallieri, e la vincitrice è stata Viktoria Nefat su Opra, al secondo posto si è clasificata Suzana Haber su Moonlight e al terzo la giovane Lana Štoković su Princes of Village. Sui 110 cm hanno gareggiato in totale 4 cavalieri, e le due migliori con zero punti di penalità: Viktoria Nefat e Ana Labinjan, nello sbarramento - un duello particolarmente interessante con il cronometro, dove l'ottima Viktoria Nefat sulla cavalla Opra ha conquistato la vittoria finale. Il secondo posto è andato ad Ana Labinjan sulla cavalla Elsa Olala, mentre al terzo posto si è classifciata Denis Gugić su Histria Cro.

I partecipanti e gli organizzatori, soddisfatti delle condizioni nella Zelena Laguna, hanno annunciato lo stesso torneo l'anno prossimo.