Saluti al medico e visionario, Prim. M.Sc. Dott. Nino Basanić

Parenzo, 30 settembre 2023 La nostra comunità il 27 settembre 2023 ha lasciato in silenzio, un uomo e un medico che in molti modi ha segnato la vita di Parenzo e di molti suoi abitanti. Salutiamo il dottor Nino Basanić con rispetto, grati per essere vissuto nella nostra città e che l’abbia elevata.

Nato ad Albona, dopo il liceo a Pisino e gli studi alla Facoltà di Medicina dell'Università di Zagabria, nel 1964 arrivò a Parenzo e trovò lavoro presso l'allora Casa della salute come giovane medico, ispirato e ambizioso. È stato subito riconosciuto come una persona appassionata e speciale che nel tempo segnerà la vita di Parenzo. Generazioni di abitanti di Parenzo gli sono grate che abbia scelto proprio Parenzo come città in cui vivere e lavorare.

Era medico di professione ma anche per vocazione. A parte la sua famiglia, la medicina era la sua più grande passione e il suo amore a cui era completamente dedito. Colto e informato sulle nuove conoscenze, i risultati e le possibilità della medicina, un visionario le cui visioni hanno cambiato questa città, un insegnante e amante dei giovani e dei team collaborativi, un mentore disponibile e accessibile per i giovani medici, il dottor Basanić ha vissuto la medicina e la missione di medico con tutto se stesso.

Gli abitanti di Parenzo lo ricorderanno per la sua dedizione, pazienza, calma, calore umano e medico e per l'aiuto sincero che ha fornito loro. Aveva la parola giusta per ogni persona, aveva tempo per ogni paziente. La porta del dottor Nino Basanić era sempre aperta per i pazienti.

Ricorderemo il Dott. Basanić come un visionario. Le sue visioni nel corso degli anni hanno sempre aperto nuove porte a Parenzo con la sulla visione del mondo applicandole alla sua Parenzo che poi hanno cambiato la nostra città.

Ambizioso e dedito al suo lavoro, ispirato e pieno di idee, ha sempre desiderato di più e di meglio. La Casa della salute e il suo ambulatorio sono stati per anni la sua seconda casa. È stato autore e coautore di libri e numerosi articoli professionali. Gli è stato assegnato il premio della Città di Parenzo e altri numerosi premi da parte della comunità accademica. Ha ricoperto il ruolo di direttore della Casa della salute di Parenzo e all'epoca ha guidato la costruzione della nuova ala della Casa, sempre guidato dall'idea di creare migliori condizioni sanitarie e di tutela in città per i suoi concittadini. Ha collegato Parenzo con le Facoltà di Medicina di Fiume e Zagabria e con la Facoltà di Chinesiologia di Zagabria. Era un appassionato sostenitore della ricreazione medica per i cittadini e uno degli ideatori delle vacanze attive programmate per gli operai di Parenzo. Ha lavorato per anni anche come medico sportivo.

Alla fine degli anni '80 portò per primo a Parenzo l'idea delle Città sane dell'Organizzazione mondiale della sanità e contagiò positivamente i suoi collaboratori e l'amministrazione cittadina con l'idea delle città sane. Una Città sana una città a misura d’uomo che ha profondamente radicato nella vita e in ogni poro della nostra cittadina. E, cosa ancora più importante, ha formato collaboratori e team che poi hanno promosso e sviluppato l’idea di una Città sana. Lui ha sostenuto l’idea della costruzione della Casa per persone anziane e non autosufficienti a Parenzo. Con il suo entusiasmo, la tenacia e il lavoro, le visioni e l’attività di squadra, ha trasformato la nostra Parenzo in una città migliore e più sensibile per tutti i parentini.

Il nostro concittadino dottor Nino Basanić ha voluto che i funerali si svolgessero nella cerchia più ristretta della sua famiglia, per questo lo ringraziamo rispettosamente e lo salutiamo in questo modo. Lo ringraziamo a nome di tutti i cittadini di Parenzo e dei suoi collaboratori che desiderano salutarlo con affetto e gratitudine. Le sue idee, il suo impegno e le sue visioni sono intessute nella nostra città come cambiamenti permanenti, per i quali lo ringraziamo sinceramente. Ringraziamo il Dott. Nino Basanić per tutto il suo contributo umano e professionale a Parenzo, orgogliosi di essere nostro concittadino. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.

Il Sindaco Loris Peršurić e collaboratori