Città sana Parenzo - presentata con emozione la raccolta di poesie della nostra concittadina Rada Lalić
In un'atmosfera calda ed emozionante, il 20 dicembre 2022 si è tenuta la prima presentazione della seconda raccolta di poesie della nostra concittadina Rada Lalić. nei locali della Città sana di Parenzo, spazi che l'autrice percepiva come la sua seconda casa. In tono solenne e malinconico, poiché Rada non è riuscita a ricevere di persona la sua raccolta stampata, perché ci ha lasciato poco tempo fa. Sono stati evidenziati il contributo umano personale di Rada alla promozione della sensibilità nella nostra comunità per le persone con disabilità, il suo entusiasmo e il suo coraggio e l'energia vitale che emetteva. La stessa energia vitale ci illumina nella sua seconda raccolta di poesie NEBO (CIELO), SUNCE (SOLE), OBLACI (NUBBI)…ŽIVOT(VITA)… KORACI(PASSI).
Le sue poesie regolarmente sottolineano come la vita sia fatta di felicità e soddisfazione personale create dalle piccole cose che ci circondano ogni giorno, come un gioco da ragazzi, un fiore, un uccellino su un ramo, persone care con cui ci incontriamo o ci separiamo. ... Ogni poesia porta il proprio messaggio, riflette l'ottimismo e l'energia positiva per il lettore...
La promozione è stata condotta da Vedrana Heberaiter con tono molto personale e caloroso alla presenza della famiglia di Rada, della figlia Gordana e del marito Dušan, sottolineando che Rada segue questa presentazione in qualche modo insieme ai presenti. La collezione è stata presentata da persone che hanno lavorato con Rada per molti anni e la conoscevano molto bene, tra cui la direttrice della Città sana di Parenzo, Nataša Basanić Čuš, l'ex presidente dell’Associazione disabili di Parenzo, Tihana Mikulčić, e la bibliotecaria della Scuola elementare Finida, Vahida Halaba. Alla presentazione, i versi selezionati delle poesie di Rada sono stati letti dagli alunni della Scuola elementare Finida. Alla presentazione erano presenti il sindaco di Parenzo Loris Peršurić, il vicesindaco Elio Štifanić e l’assessora alle attività sociali Vesna Kordić. Alla presentazione hanno partecipato persone che hanno conosciuto Rada e che hanno apprezzato personalmente il suo lavoro e la sua semplicità di donna del popolo, una persona disabile che si è distinta nella comunità per la sua creatività e per l'eccezionale forza personale e l'energia positiva che trasmeteva a tutte le persone che incontrava. I relatori hanno ricordato tutte le numerose attività di volontariato di Rada in occasione degli eventi dell'Associazione disabili di Parenzo, le visite alle scuole dove leggeva le sue poesie ai bambini e parlava loro delle persone con disabilità, l'inno cittadino che ha scritto a nome di tutti i beneficiari del sostegno della Città sana di Parenzo, e di tutte le azioni in città a cui ha partecipato per sensibilizzare le persone alla disabilità e il rispetto dei parcheggi per le persone disabili.
Nataša Basanić Čuš ha detto... Rada era una donna così speciale in tutto. Toccava il cuore delle persone in modo spontaneo e discreto. Per quanto fragile fosse fisicamente, era incredibilmente forte mentalmente. Una vera combattente per tutto ciò in cui credeva e amava. Era coraggiosa e orgogliosa, e allo stesso tempo così umile e immensamente grata per tutto ciò che di prezioso aveva nella vita, per la sua famiglia, per conoscenti e amici, per ogni parola gentile, per i buoni rapporti. Personalmente è stata per me una maestra di vita e di professione, ha dimostrato come anche in circostanze e condizioni personali sfavorevoli sia possibile scegliere la felicità, l'entusiasmo, l'ottimismo, il coraggio e l'energia vitale!
Era un'appassionata sostenitrice della visibilità delle persone con disabilità nella comunità. Voleva che le persone con disabilità partecipassero alla vita sociale della città, rappresentassero se stesse e altre persone con difficoltà simili, e lo ha dimostrato con l'esempio. Voleva che le persone con disabilità inviassero un messaggio in ogni occasione che, anche se sono diverse, vogliono essere uguali...
Amava insegnarci a superare i confini, scriveva anche quando riusciva a malapena a tenere in mano una matita, leggeva versi e cantava anche quando soffriva, cuciva con le proprie mani decorazioni e sacchetti di lavanda per l'Associazione disabili anche quando le mani riuscivano a malapena a servirla...
Rada è una nostra concittadina che ha lasciato una traccia indelebile di energia vitale e forza umana come ispirazione permanente a tutti coloro che hanno avuto l'opportunità di incontrarla....
La promozione aveva un carattere umanitario, poiché il desiderio dell'autrice durante la sua vita era che le donazioni per il libro fossero raccolte per l'Associazione disabili di Parenzo. Tutti i cittadini successivamente interessati possono ottenere la raccolta nei locali dell'Associazione disabili di Parenzo e in varie occasioni presso gli stand dell'Associazione disabili di Parenzo per una donazione in base alle proprie possibilità.
Città sana Parenzo
e
Associazione disabili di Parenzo