
Parenzo. Progetto bonifica degli stagni nelle stanzie Becich, e Vergotini, e Porto Bussolo
Oggi 19/05/2022 i collaboratori professionali di Natura Histrica, l'Istituto per il turismo e l'agricoltura di Parenzo e l'Istituto di sanità pubblica della Regione Istriana hanno iniziato il lavoro sul campo la raccolta di dati - elenco delle specie vegetali e animali nell'habitat di tre stagni nell'area di Parenzo - a Porto Bussolo, e Stanzia Becich e “Furlanka” a Stanzia Vergottini. Durante la raccolta dei dati si è lavorato anche alla determinazione dello stato di impermeabilità del fondo dello stagno, al fine di stabilire lo stato e individuare la possibilità di rivitalizzazione.
Per ogni stagno sarà predisposto un piano di ripristino con una descrizione dettagliata degli interventi necessari per la rivitalizzazione. Questi lavori fanno parte del progetto lanciato dall'Ente Pubblico per la Gestione delle Aree Protette della Regione Istriana - Natura Histrica in collaborazione con l'Istituto di agricoltura e turismo di Parenzo, l'Istituto di sanità pubblica dela Regione Istriana e l'Università Juraj Dobrila di Pola. Hanno stilato un elenco - una proposta dei primi nove stagni della Regione Istriana che saranno inclusi nel progetto di tutela e rivitalizzazione degli stagni, e l'obiettivo è eseguire la caratterizzazione biologica e antropogenica degli stagni, determinarne il potenziale e proporre misure di rivitalizzazione e di conservazione.
Al progetto ha aderito anche la Città di Poreč-Parenzo e in quest'area, a seconda dell'importanza dello stagno, sono state selezionate 3 località che saranno incluse nel progetto: lo stagno a Stanzia Becich è stata scelta per la sua attrattiva paesaggistica e l’importanza turistica, considerando la sistemazione lungo la pista ciclabile e la possibilità di includere lo stagno nei percorsi turistici. Lo stagno del nome popolare Furlanka a Stanzia Vergottini è stato scelto per la sua valenza didattica, per la vicinanza della Scuola elementare Finida e per la possibilità di inserire attività educative scolastiche nei curriculum scolastici, mentre lo stagno di Porto Bussolo è stato scelto per le sue caratteristiche naturali e di pregio paesaggistico e turistico per la sua posizione vicino al mare.
A proposito, la Città di Poreč - Parenzo svolge continuamente attività sulla manutenzione degli stagni, così che nell'azione dell'anno scorso sono stati bonificati 30 stagni nell'area di Parenzo.