
Il Consiglio cittadino di Parenzo è composto per il 50% da donne e nella stragrande maggioranza sono loro alla guida di quasi tutte le istituzioni, gli assessorati e le imprese cittadine!
Il tradizionale ricevimento, che il sindaco di Parenzo Loris Peršurić organizza ogni anno in occasione della Festa della donna, con le consigliere cittadine, le assessore, le direttrici e le presidi, quest'anno è stato ancora più speciale.
Per la prima volta, le consigliere costituiscono quasi il 50% del Consiglio cittadino, quattro dei sette assessorati della città sono affidati alle donne, mentre ben 15 delle 19 istituzioni e imprese cittadine, sono guidate da donne! Questo è esattamente il motivo per cui Parenzo è speciale e diverso, ha affermato il sindaco. - Spesso si dice che non ci sono abbastanza donne nelle posizioni dirigenziali ma Parenzo invece dimostra l’opposto. Ed è per questo che sono molto orgoglioso, perché in tutte voi vedo delle collaboratrici eccellenti e affidabili che lavorano per il bene comune dei nostri concittadini. Ringrazio tutte voi ma anche e tutte le altre mie concittadine, che con un lavoro dedicato e responsabile, di anno in anno, fanno sì che la nostra Città diventi un posto migliore in cui vivere.
Al ricevimento hanno partecipato le assessore Nataša Simonelli, Vesna Kordić, Tatjana Matošević e Morena Mičetić Fabić, in duplice veste, anche di direttrice dell'Incubatore d'impresa di Parenzo. Presenti la direttrice della scuola elementare di Parenzo OŠ Poreč Marija Mufić Santin, Ester Zarli direttrice della SEI Bernardo Parentin, Sanjica Sara Radetić direttrice della Scuola artistica, la direttrice della scuola dell’infanzia Radost Divna Radola, la direttrice dell'Università Popolare Aperta di Parenzo Snježana Radetić, la direttrice della scuola dell’infanzia Paperino Nataša Musizza, Sandra Čakić Kuhar direttrice della Casa per anziani e disabili e dell'impresa Dom Poreč, la direttrice della Città sana di Parenzo Nataša Basanić Čuš, Irides Zović direttrice della Biblioteca civica, Elena Uljančić direttirce del Museo del territorio Parentino, Gordana Lalić dell’impresa comunale Parentium e Nadija Mendica dell’impresa Stan, nonché la consigliera cittadina Marina Zelenika Majić. Oltre a loro ricordiamo le consigliere cittadine Nancy Beato Baturić, Gordana Šušljik, Azra Brođanac, Michela Bravar Kovačić, Ljiljana Sinanović e Karla Žužić, e la direttrice della Scuola elementare Finida Anita Sijerković Radin, assenti per impegni di lavoro.
Le intervenute hanno ringraziato per l'invito e per l’attenzione, per la costante comunicazione, praticamente quotidiana e per la collaborazione ad altissimo livello. Hanno sottolineato l'importanza del sostegno che ricevono dall'amministrazione cittadina e dal sindaco, soprattutto nelle situazioni più difficili e nei progetti che partono da zero e creano qualcosa di nuovo per la città.