L'ambasciatore austriaco Josef Markus Wuketich visita inaugurale a Parenzo

Parenzo, 3 marzo 2022. Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, e il suo vice, Elio Štifanić, hanno ricevuto oggi l'Ambasciatore della Repubblica d'Austria, Sua Eccellenza Signor Josef Markus Wuketich nel Municipio della città. Nell'introduzione, il sindaco e l'ambasciatore hanno valutato le relazioni tra Austria e Croazia tradizionalmente amichevoli e cooperativi in molti settori, soprattutto nell'economia. Il sindaco Peršurić ha commentato il fatto che i due paesi sono reciprocamente delle destinazioni turistiche preferite.

- Siamo consapevoli che la vicinanza di Parenzo e dell'Istria è uno dei motivi per cui gli austriaci vengono tradizionalmente da noi, così come molti istriani vanno in Austria a sciare. Tuttavia, oltre al turismo, esistono molte altre forme di cooperazione: dall'enogastronomia, allo sport, alla cultura e agli eventi, gestione dei servizi comunali, allo scambio di esperienze su progetti relativi alla gestione dei rifiuti e alla bonifica, all'edilizia e simili. Siamo interessati e vogliamo lavorare per rafforzare ulteriormente la nostra cooperazione, ha affermato il sindaco.

L'Ambasciatore ha fatto riferimento al fatto che la Repubblica d'Austria è tra i maggiori investitori nell'economia croata e più di 800 aziende austriache danno lavoro a circa 35.000 persone nella Repubblica di Croazia.

- La cooperazione economica è già intensa, ma continueremo a lavorare per aumentare gli investimenti, a beneficio degli abitanti di questa zona. Abbiamo spazio per la cooperazione in tutte queste aree, ha affermato l'ambasciatore Wuketich.

Durante l'incontro è stato inoltre evidenziato che tra le città amiche di Parenzo (Praga 6, Poing vicino a Monaco di Baviera, Segrate, Monselice e Massa Lombarda in Italia, Siofok sul Lago Balaton in Ungheria, e Virovitica, Vinkovci, Koprivnica, Zabok e Crikvenica in Croazia), non c’è una città austriaca, quindi i partecipanti hanno convenuto che il prossimo passo verso il rafforzamento dei legami reciproci sarebbe stato il gemellaggio con una città dell’Austria.