Ricerca: La psicologia vista dalle altre professioni

La Città sana di Parenzo in occasione della XV Settimana della Psicologia ci ha presentato un'altra interessante ricerca: La psicologia negli occhi delle altre professioni.

Alla domanda La psicologia è abbastanza scientifica?, la tua risposta potrebbe essere che non pensi alla psicologia come a una scienza, trovi gli psicologi e la psicologia interessanti e utili in diversi settori della vita e del lavoro.

La domanda su quanto la psicologia sia effettivamente scientifica solleva la questione se sia affidabile, ci si può fidare? In un momento in cui le persone hanno sempre meno fiducia nei politici, nei media e nelle istituzioni, la fiducia nella scienza e negli scienziati è stata contenuta ed è in crescita. Per questo motivo, con l’obiettivo di popolarizzare/divulgare la psicologia, si parte dal presupposto che se la psicologia è una scienza e se le persone la percepiscono come tale, essa merita fiducia e le persone crederanno di più nelle informazioni che la psicologia fornisce e nelle conclusioni che ne trae.

La ricerca che è stata condotta dagli studenti di psicologia Maja Jugovac e Karlo Devčić ha cercato di studiare il modo in cui la comunità accademica percepisce la psicologia e la misura in cui altre professioni riconoscono la psicologia come scienza.

La ricerca ha coinvolto quasi un migliaio di intervistati, 608 studenti e 376 insegnanti di vari indirizzi e facoltà di tutta la Croazia. La ricerca è stata condotta nel periodo da aprile a giugno 2021.

L'analisi dei risultati ha stabilito che gli studenti e i professori delle facoltà considerano generalmente la psicologia una scienza. Allo stesso tempo, gli intervistati degli indirizzi delle scienze tecniche e naturali valutano la psicologia in misura leggermente minore come disciplina scientifica in relazione alle scienze umane e sociali. Inoltre, gli intervistati di sesso maschile percepiscono la psicologia come meno scientifica rispetto alle donne.

La ricerca ha confermato che le persone che valutano la psicologia sufficientemente scientifica hanno un'opinione più positiva e una maggiore conoscenza della psicologia, mostrano un maggiore interesse a collaborare con gli psicologi e riconoscono l'importanza di applicare le conoscenze nella vita personale e professionale. L'interdisciplinarietà e la collaborazione della psicologia con altre scienze si sta rivelando cruciale per l'ulteriore sviluppo della psicologia e per incrementare la consapevolezza dei campi e dei metodi di lavoro degli psicologi.

La conclusione della ricerca indica la necessità sull’ educazione e divulgazione della psicologia al fine di rendere più positive le opinioni e gli atteggiamenti nei confronti della psicologia come scienza e aumentare così la fiducia negli psicologi e nella psicologia.

Maggiori informazioni sulla ricerca di Maja Jugovac e Karlo Devčić sul tema: La psicologia agli occhi della comunità accademica sulle pagine web: https://www.zdravi-grad-porec.hr/strucna-tema/istrazivanje-psihologija-u-ocima-akademske-zajednice/

Maja Jugovac e Karlo Devčić

Studenti di psicologia

Collaboratori della Città Sana di Parenzo