Parenzo: Ricevimento per i donatori di sangue giubilari in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue

Parenzo, 25 ottobre 2021. In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, è stato organizzato il ricevimento nella Sala piccola del Consiglio cittadino per i donatori di sangue giubilari della Città di Poreč-Parenzo. Il sindaco Loris Peršurić ha conferito i riconoscimenti ai donatori giubilari della Società cittadina della Croce Rossa di Parenzo - a Vladimir Beato e Ahmet Kovačević con 100 donazioni, a Zenil Fanjkutić con 75 donazioni, a Robert Bažon, Anton Radovčić e Dario Fero con 50 donazioni, e a Magdalena Lomen con 35 donazioni.

- Donare il sangue è una delle azioni più altruiste che una persona possa fare - donare una parte di sé, una sostanza che è impossibile produrre e che è insostituibile. È un onore per me, a nome dei cittadini di Parenzo e mio personale poter consegnare i riconoscimenti per quello che state facendo, un gesto che non può essere quantificato in denaro e per il quale c'è vera gratitudine, ha detto il sindaco e ha elogiato il lavoro della Società della Croce Rossa di Parenzo che organizza le azioni di donazione del sangue.

La direttrice della Società cittadina della Croce Rossa di Parenzo, Vesna Janko Finderle, ha in sottolineato la rilevanza di far conoscere ai giovani l'importanza della donazione del sangue, atto con il quale si dona un liquido prezioso, ma diffonde anche empatia e umanità. Durante il ricevimento si è parlato di dedicare un parco cittadino ai donatori di sangue, iniziativa che la Società cittadina della Croce Rossa consegnerà alla Commissione per le proposte dei nomi di strade, piazze e insediamenti nell'area della Città di Poreč-Parenzo, che è stata sostenuta dal sindaco. In questo modo si vuole far conoscere quanto siano importanti i donatori di sangue per tutta la comunità.

- Quest'anno, la Società della Croce Rossa di Parenzo ha organizzato 12 azioni di donazione volontaria del sangue, a cui hanno risposto 828 persone, e sonno state donate 766 dosi,ben 48 persone hanno donato il sangue per la prima volta - ha segnalato la direttrice, rilevando che la loro presenza negli asili e nelle scuole e l'educazione dei giovani è uno dei fattori principali per cui i giovani, di età superiore ai 18 anni, aderiscono regolarmente alle azioni di donazione del sangue. Considerato quanto sia stato impegnativo quest'anno, con le lezioni online e l'impossibilità di incontrarsi, la Croce Rossa è soddisfatta dei risultati.

Oggi, i riconoscimenti ai donatori di sangue sono stati conseganti anche la Croce Rossa di Parenzo visto che non ci sarà il tradizionale raduno nella Casa dell'artigiano, successivamente consegneranno i riconoscimenti a coloro che non erano presenti alla cerimonia nella Sala del Consiglio cittadino di oggi..