A Parenzo la delegazione della polizia di Hannover

La città sana di Parenzo e la Stazione di polizia di Parenzo, martedì 24 maggio 2016, hanno ricevuto la Delegazione di polizia di Hannover, guidata dal capo della Stazione di polizia di Hannover sig. Volker Kluwer con altri cinque collaboratori: il responsabile degli affari per i giovani, il responsabile delle attività operative e degli agenti di polizia incaricati per l'attuazione di strategie e collaborazione internazionale della polizia tedesca.

La delegazione ha visitato l'Istria e Parenzo, nella nostra Città sono stati accompagnati dalla rappresentante dell'Amministrazione della polizia della Regione Istriana Alica Jakupović, responsabile delle attività per la prevenzione della polizia istriana. Gli illustri ospiti sono stati ricevuti dalla coordinatrice della Città sana di Parenzo e presidente del Consiglio comunale per la prevenzione della Città di Parenzo, Nataša Basanić Čuš e dal capo della Stazione di polizia di Parenzo Ivica Kešinović.

La polizia di Hannover già da anni mantiene un’ottima collaborazione con la polizia istriana, così che le visite, scambio di informazioni e esperienze e presentazione di programmi di prevenzione, in entrambe le città, risultano essere un vantaggio per tutti e due. L'incontro a Parenzo aveva un carattere professionale e lavorativo, durante il quale la psicologa Nataša Basanić Čuš e il capo di polizia Ivica Kešinović hanno presentato assieme, la stretta collaborazione tra i team per la prevenzione e la tutela dei cittadini, soprattutto i più giovani. Hanno parlato del progetto che prevede la stretta collaborazione e coordinazione della Città sana, il Consiglio comunale per la prevenzione della città e la polizia.

Hanno presentato agli ospiti il progetto della Città sana di Parenzo che nella nostra comunità ha creato le condizioni basilari per lo sviluppo della responsabilità sociale e la cura della salute, sulle possibilità del progetto della Città sana e sulle moda lità medianti le quali il progetto ha migliorato la qualità della vita dei cittadini offrendo loro servizi, programmi e protezione, come la maggior parte delle città dell’Istria e Croazia non hanno. Dalla coordinatrice della Città sana e dal capo di polizia Kešinović, sono stati informati come collegare le persone chiave della comunità, esperti e cittadini con l'obiettivo di combattere i rischi, la lotta contro le varie forme di violenza, la prevenzione della tossicodipendenza (da droghe, alcol, gioco d'azzardo e videogiochi ), il controllo dei posti dove si radunano i giovani, la tutela delle scuole, la tutela e la promozione della sicurezza e della cultura di comportamento nel traffico stradale.

È stata presentata loro la metodologia con cui la città di Parenzo sviluppa la crescita sociale ed economica tenendo conto dell’equlibrio tra il progresso (sviluppo e sicurezza della comunità.) Gli ospiti hanno appoggiato le modalità di collegamento tra i team di prevenzione e l’associazione internazionale dei poliziotti IPA. Con grande interesse hanno confermato la validità dei metodi con cui la polizia di Parenzo collabora con gli psicologi, scuole e altri esperti, il modo con cui la polizia si avvicina ai ragazzi e ai giovani facendo conoscere a loro le conseguenze delle scelte sbagliate (comportamenti antisociali, la delinquenza, le conseguenze dell’alcol nel traffico ..).

Ambedue i team di esperti, quello tedesco e parentino con interesse hanno analizzato le differenze tra le legislazioni dei due paesi. Nella discussione si sono potute sentire le tendenze sulla riduzione del numero di tossicodipendenti da droghe pesanti a Parenzo e della tendenza di bere dei giovani in Germania, le posizioni dei due paesi sul tema della legislazione delle droghe leggere, e che le Città sane e i consigli cittadini per la prevenzione sono un’ ottima risposta alla prevenzione della società moderna, nell’ambito dell’UE. La conclusione unanime della riunione è stata che solo con la collaborazione degli esperti dei diversi settori e servizi, tra cui i rappresentanti della polizia, alle comunità europee saranno in grado di assicurare la protezione, la sicurezza e una vita sana di tutti i cittadini.

Il team di Hannover soddisfatto degli incontri, ha invitato i team di esperti di Parenzo nella loro città con l’obiettivo di continuare la collaborazione – cooperazione, per migliorare e apprendere, collegare e migliorare le esperienze di entrambe le comunità.