
Parenzo presentata come un’ottimo esempio allo Smart City Summit 2021 a Sebenico
Parenzo, 5 luglio 2021- La scorsa settimana si è tenuto a Sebenico lo Smart City Summit 2021 di due giorni con l'obiettivo di presentare soluzioni innovative, nuovi prodotti e ampliare la rete dei potenziali collaboratori nel campo dello sviluppo delle città intelligenti, per le unità di autogoverno locali e regionali, con professionisti che rappresentano diversi settori delle attività che possono trasformare le città in Croazia in “intelligenti”.
Uno degli espositori è stata la Città di Poreč -Parenzo, rappresentata dal vicesindaco Elio Štifanić. Durante la tavola rotonda, ha presentato i progetti più importanti e soluzioni intelligenti, nonché le modalità di pianificare e implementare soluzioni intelligenti nella città di Parenzo. La Città di Poreč -Parenzo sta introducendo sistematicamente la digitalizzazione in fasi, candidandosi per i fondi a questo scopo sia quelli dell’UE e nazionali, al fine di introdurre la digitalizzazione con il minor onere possibile per il bilancio della città. Particolare attenzione è stata data al progetto DIGIT UP POREČ, con cui si mira ad assicurare i fondi per l'introduzione di nuovi servizi digitali per i cittadini e per l’attività delle imprese pubbliche.
Ha presentato come la Città di Poreč-Parenzo cerca di includere in tutti i progetti alcuni degli elementi del concetto di città intelligente, nonché le esperienze di tutti i progetti realizzati. Uno di questi sono i codici QR recentemente pubblicati nella parte rinnovata sulla Riva della città, dove sono stati installati sulle linee che indicano i monumenti della città, fornendo maggiori informazioni su ogni singolo monumento e che tramite il cellullare tutti saranno in grado di ottenere maggiori informazioni sull'edificio-monumento e come arrivarci. È stata presentata la Piattaforma „Poreč – Otvoreni grad“, (Parenzo - Città aperta), con componenti come le Schede Finanziarie con le informazioni sulle fatture emesse o sui bollettini di pagamento nonché i dati per il loro pagamento, il Sistema di Informazione che permette ai cittadini di monitorare le proprie richieste e i documenti in quasi in tempo reale e Moj Proračun(il Mio BiIancio), ma anche la componente Trasparenza su cui si sta lavorando e che comporterà la pubblicazione di informazioni sul come vengono spesi i soldi del bilancio, approfondimenti sui pagamenti della Città alle persone giuridiche e alle persone fisiche sul proprio sito web in modo che queste informazioni siano facilmente accessibili e esaminate, aggiunge Morena Mičetić Fabić, l’assessora all’ all'amministrazione generale ed economia e direttrice dell'Incubatore d'impresa di Parenzo.
Inoltre, Štifanić ha partecipato ad una tavola rotonda sul tema Smart City - che cos'è? In quell'occasione, tra l'altro, ha sottolineato l'importanza di affrontare lo sviluppo di soluzioni della smart city in maniera organizzata e pianificata, in coerenza con i piani strategici di sviluppo. Solo con una strategia per lo sviluppo delle smart city si può affrontare in modo sistematico il concetto di Smart city, ed è proprio questo l'obiettivo che si è prefissata la Città di Parenzo.