Parenzo: presentato il progetto di digitalizzazione e trasparenza dell'amministrazione comunale – DIGIT UP POREČ

Parenzo, 5 luglio 2021. Nella Sala piccola del Consiglio cittadino, il sindaco di Parenzo Loris Peršurić e l'assessora dell'Assessorato all'amministrazione generale ed economia Morena Mičetić Fabić, hanno presentato il DIGIT UP POREČ – progetto di digitalizzazione e trasparenza, su cui lavora attivamente un anno l'amministrazione cittadina.

Le priorità sono la razionalizzazione dei costi, la digitalizzazione dei processi e la trasparenza

Come ha fatto notare il sindaco, la volontà è di informare i cittadini sui progetti che sono in continua preparazione e che potrebbero non essere visibili ai cittadini. - Siamo sempre stati un'amministrazione cittadina molto razionale e una delle mie priorità quando mi sono insediato quattro anni fa era razionalizzare i costi: dagli appalti, alle auto di servizio e alle spese di viaggio, dalla rappresentanza alla contrattazione di nuovi tassi di interesse più bassi possibili sui prestiti esistenti come per l'edilizia scolastica. Con queste mosse, abbiamo risparmiato alla città circa 10 milioni di kune; la costruzione di ben tre nuove scuole dell’infanzia a Maio Grando, Mospinoso e Sbandati, che sono state effettuate e inaugurate finora, è costata circa 10 milioni di kune.

Oltre alla razionalizzazione dei costi, per noi sono importanti anche i progetti di digitalizzazione e trasparenza, che hanno il loro costo. Proprio per questo abbiamo voluto alleggerire il bilancio comunale e, presentando i progetti ai concorsi, raggiungere un cofinanziamento fino al 75%. L'obiettivo finale, che è un nuovo obbligo di legge, è quello di consentire ai cittadini di fruire dei servizi nel modo più agevole possibile attraverso la digitalizzazione dell'amministrazione comunale, nonché la possibilità di avere una visione delle spese dal bilancio - dagli ordini di acquisto, opere, stipendi, ordini di viaggio, media ... Il sostegno finanziario ai media è anche un nostro obbligo legale perché siamo obbligati a informare il pubblico sulle attività dell'amministrazione e sugli appalti, dibattiti pubblici, consultazioni pubbliche, sedute del consiglio cittadino, attività del comunità sportiva cittadina e club, scuole dell’infanzia e asili nido, scuole, associazioni, eventi, ognuno dei quali deve avere una propria visibilità. Ecco perché li sosteniamo finanziariamente, soprattutto quelli locali, in modo che i nostri cittadini siano informati su ciò che stiamo facendo- ha affermato Peršurić, osservando che, a seconda dell'ottenimento delle autorizzazioni necessarie dal ministero, si aspetta l'attuazione entro la fine dell'anno.

I cittadini avranno presto accesso alle cartelle finanziarie, ai versamenti e pagamenti e loro voci, ai moduli digitali e alla partecipazione assistita alla compilazione del bilancio comunale

- La Città sta introducendo sistematicamente la digitalizzazione a fasi, con la candidatura per ottenere fondi a questo scopo da varie fonti dell’UE e nazionali, al fine di introdurre la digitalizzazione con il minor onere possibile per il bilancio della città. Con il progetto DIGIT UP POREČ, si vuole fornire fondi per l'introduzione di nuovi servizi digitali per i cittadini e le imprese per i servizi comunali, ha affermato la Mičetić Fabić e ha annunciato diversi nuovi servizi digitali all'interno del progetto DIGIT UP POREČ, il che faciliterà ai cittadini la fruizione dei servizi cittadini.

Il primo sono le Schede finanziarie, che permetteranno di verificare in modo rapido e facile la situazione finanziaria e gli obblighi nei confronti della Città. Attraverso il servizio “Schede finanziarie” i cittadini riceveranno tutte le informazioni necessarie sulle fatture emesse, ovvero i bollettini di pagamento, nonché i dati per il loro pagamento. Oltre alle fatture/bollettini di pagamento che devono essere saldati, potranno anche vedere un estratto degli obblighi pagati. È una piattaforma pronta all'uso, ma stiamo aspettando l'approvazione dell'Ufficio Centrale dello Stato per lo Sviluppo della Società Digitale per l'introduzione di questo servizio “e-usluga” nel sistema “e-Građani”. Oltre al servizio Schede finanziarie, i cittadini potranno usufruire del servizio “Sustav informiranja građana“ (Sistema Informativo per i Cittadini), che consentirà loro di seguire in tempo quasi reale le proprie pratiche e documenti.

Inoltre, i cittadini potranno presentare diverse domande attraverso il servizio „Digitalni obrasci“ (Moduli Digitali) ad esempio per esercitare il diritto all'indennità una tantum, esercitare il diritto all'indennità per coprire le spese dei bambini all'asilo nido/scuola dell’infanzia, il pagamento dell'indennità per i neonati, l’indennità ai pensionati con reddito basso... Dato che è molto importante rendere il servizio pubblico il più accessibile possibile ai nostri cittadini e agli altri utenti, abbiamo pensati di offrire tutti i servizi che possono essere offerti in forma digitale. Pertanto, abbiamo introdotto recentemente il servizio „e-Novorođenče“ (e- Neonato) e presto introdurremo un servizio digitale di accertamento sulle schede finanziarie, i moduli digitali e altri servizi digitali.

Il DIGIT UP POREČ consentirà inoltre la partecipazione dei cittadini al processo di compilazione del bilancio cittadino, in modo tale da poter presentare suggerimenti e proposte attraverso il servizio “Proračun“ (“Bilancio”) tramite l'applicazione. Inoltre, ci sarà la Trasparenza del bilancio che, dopo l'adozione delle leggi da parte dello Stato, fornirà ai cittadini informazioni sui pagamenti della Città alle persone giuridiche e alle persone fisiche sul proprio sito Web in modo che queste informazioni siano facilmente accessibili e ricercabili.

Attualmente, sul mercato vengono offerti diversi servizi di digitalizzazione, con qualità diverse, quindi abbiamo prestato particolare attenzione alla scelta di una soluzione di qualità, che, se possibile, finanzieremo con fonti di finanziamento alternative- ha detto Mičetić Fabić.

Le applicazioni Pazigrad, Gradsko oko e PROračun sono già in funzione

Buona parte dei progetti di digitalizzazione sono molto vicini alla realizzazione, alcune applicazioni sono in uso da un paio di anni, come i nuovi programmi digitali che consentono un lavoro più veloce, efficiente e trasparente, come l'introduzione di soluzioni software a supporto dei processi di acquisto; Pazigrad – la piattaforma informatica che unisce il lavoro di vigili urbani, il servizio per la rimozione dei veicoli e il servizio per il parcheggio; „Gradsko oko“ per la segnalazione di problemi comunali, le telecamere in Piazza del Popolo, l’accesso internet wi-fi gratuito in città, lo schermo interattivo e informativo a Peschiera.

La città da diversi anni, offre ai suoi cittadini un'applicazione interattiva PROračun sul sito web porec.hr, che fornisce loro una visione trasparente della gestione del bilancio cittadino (entrate e spese) in modo semplice, chiaro e visivamente accattivante. L'Istituto delle finanze pubbliche di anno in anno, dà il massimo dei voti a Parenzo per la trasparenza del bilancio, anche quest'anno è stato pubblicato sul sito ufficiale dell'Istituto.