
Sviluppo di capacità imprenditoriali per lo sport – Attivato il sito web ENDURANCE
La Comunità sportiva di Parenzo è uno degli otto partner di sette paesi europei (Belgio, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Italia, Slovacchia e Spagna) che partecipano al progetto ENDURANCE - Entrepreneurial Capacity-building for Sport, un progetto cofinanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione europea. Il progetto ENDURANCE è indirizzato a collegare sport e imprenditorialità e identificare le caratteristiche comuni al fine di sviluppare nuovi modi di educazione imprenditoriale nello sport. Con lo scopo di contribuire all'insegnamento dell'imprenditorialità e al collegamento con lo sport, è stato creato un sito web.
Sviluppo delle capacità imprenditoriali per lo sport: Attivato il sito web ENDURANCE
Il sito web di ENDURANCE è disponibile online all'indirizzo http://enduranceproject.eu/index.php e fornisce informazioni specifiche su obiettivi, attività e risultati del progetto. Nei prossimi mesi la piattaforma verrà aggiornata con le informazioni e i risultati del progetto.
ENDURANCE “ripensa” l'insegnamento e l’apprendimento dell'imprenditorialità sulla base della complementarietà e dei punti in comune tra lo sport e 'imprenditorialità, come la determinazione, la perseveranza, la fiducia in se stessi, la resistenza, il rispetto delle regole, gioco di squadra, la competizione, successo/fallimento, ecc.
Questa piattaforma è stata sviluppata dal partner spagnolo IWS (Internet Web Solutions) e i partner la integreranno costantemente durante l'implementazione del progetto.
Il sito Web Endurance è disponibile in sette lingue (bulgaro, croato, inglese, finlandese, italiano, slovacco e spagnolo) ed è composto da diverse sezioni.
- Progetto
- Mappatura
- Allenamento
PROGETTO: ENDURANCE svilupperà soluzioni e strumenti di formazione innovativi per migliorare e far progredire l'educazione e la formazione all'imprenditorialità in tutto l'ecosistema VET (IVET, VET superiore e istruzione e formazione continua in HE, apprendimento per adulti e formazione continua) facendo leva, in modo innovativo e operativo, sui collegamenti tra sport e imprenditorialità.
PARTNER: descrive i partner coinvolti nel progetto ENDURANCE.
MAPPATURA: I partner realizzeranno una mappatura completa e un inventario delle dinamiche dello sport e dell'imprenditoria nei Paesi coinvolti.
FORMAZIONE: includerà contenuti e strumenti in una versione multilingue (bulgaro, croato, inglese, finlandese, italiano, slovacco e spagnolo).
GLOSSARIO: definirà e spiegherà i principali termini legati allo sport e all'imprenditoria.
NOTIZIE: per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi di ENDURANCE...
COMUNITÀ: al fine di coinvolgere il maggior numero possibile di partner associati e spargere la voce su ENDURANCE tra gli utenti finali, gli obiettivi, il pubblico in generale e i beneficiari finali.
La Comunità Sportiva della Città di Poreč-Parenzo è uno degli otto partner che partecipano al progetto endurance - Entrepreneurial Capacity-building for Sport. In qualità di unica partner croato, è responsabile di contribuire allo sviluppo di aspetti più ampi dello sport e al collegamento con l'imprenditorialità.
ENDURANCE è gestito da otto Partner di sette Paesi (Belgio, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Italia, Slovacchia e Spagna), ed è cofinanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea.
Per ulteriori informazioni su ENDURANCE e altre iniziative della SZGP (Comunità sportiva della Città di Parenzo) consultate ai siti web: