Parenzo celebra il giorno del suo Patrono - San Mauro con una messa solenne e la cerimonia di premiazione

Anche quest'anno, il 21 novembre, Parenzo celebrerà la festa di San Mauro, il Santo Patrono della città e della Diocesi di Parenzo, anche se in forma ridotta, rispettando le attuali misure epidemiologiche e la restrizione sugli assembramenti. L'evento centrale è la messa solenne in onore del Santo Patrono, si terrà sabato a partire dalle ore 10.30 nella Basilica Eufrasiana e sarà guidata da Mons. Zdenko Križić, Vescovo della Diocesi di Gospić-Senj. La messa di quest'anno si terrà senza la grande processione per le vie della città con le reliquie del Santo, che tradizionalmente fa parte della celebrazione, il tutto in conformità con le misure prescritte.

Lo stesso giorno alle 18,00 nella Basilica di Parenzo, la Messa sarà officiata dal Mons. Dott. Dražen Kutleša, arcivescovo, Amministratore Apostolico della Diocesi di Parenzo e Pola e coadiutore dell’Arcidiocesi di Spalato e Makarska. Alla fine della Messa, saranno consegnati i riconoscimenti ai fedeli meritevoli.

L'introduzione alla celebrazione delle feste sarà caratterizzata dall'assegnazione del Premio San Mauro, con cui l'Università Popolare Aperta di Parenzo premia le persone meritevoli per il loro contributo significativo e duraturo nell’ambito della cultura e negli altri settori delle attività delle istituzioni. Il premio sarà consegnato al vincitore giovedì 19 novembre, in forma ristretta, senza la cerimonia solenne.

Inoltre, il giorno prima delle festività, venerdì 20 novembre, il comitato locale di Varvari terrà la tradizionale VIII Mostra di opere d'arte dei loro concittadini. Quest'anno, la mostra sarà allestita in forma virtuale. L'evento può essere seguito tramite il social network Facebook, a partire dalle ore 19,00. Quest'anno, a causa delle misure epidemiologiche, è mancata la gran parte degli eventi in occasione della festa del Patrono San Mauro, dal tradizionale festival della polenta in Piazza della Libertà, alle competizioni sportive di club e associazioni, al concerto di beneficenza organizzato dalla Città di Poreč-Parenzo. L'anno scorso Petar Grašo ha tenuto il concerto per le famiglie Bašić e Tamburin; tutt’oggi il desiderio è che i concerti umanitari per la festa del Patronato di Parenzo continuino anche nei prossimi anni.