
Promozione virtuale della XXIV PoZiCa e consegna dei Premi Laurus nobilis 2020
La consegna del Premio Laurus nobilis si è tenuta il 23 ottobre 2020 nel foyer dell'Università Popolare Aperta di Parenzo, i premi agli alunni, i cui lavori letterari del concorso di quest'anno sono stati i migliori, sono stati consegnati dal sindaco Loris Peršurić.
Si tratta di un premio annuale indetto dalla Biblioteca Civica di Parenzo, per un'opera in prosa originale, in forma di racconto breve, umoristico, poesia in prosa, racconto di viaggio, racconto biografico, saggi, in lingua croata o in italiano.
Secondo la decisione della commissione giudicante, composta dai professori di lingua croata e italiana: Blaženka Đermadi, Daria Škrinjar, Anči Ritossa Blažević, Daisy Ghersinich Fiškuš, Kristina Šumberac Đorđević e Ivan Čupić, per l'assegnazione sono stati invitati i VINCITORI del Premio Laurus noblis:
Categoria SE- Lingua croata: il miglior lavoro è „Samo još jedan žuti maslačak” di Petra Gluhić, alunna dell'VIII classe, OŠ/SE „Vladimir Nazor”, di Orsera; nella categoria SŠ/SMS – Lingua croata il miglior lavoro „Ruže” di Roberta Radman, alunna della III classe del ginnasio generale, SŠ/SMS „Mate Balota”, nella categoria SŠ/SMS – Lingua italiana miglior lavoro „Ottimismo in pratica” di Klara Pauletić alunna della III classe del ginnasio generale, SMS„Mate Balota”.
Le alunne premiate hanno ricevuto un buono in denaro per l'acquisto di libri e il florilegio PoZiCa in cui sono state incluse le loro opere elogiate, una raccolta dei migliori successi letterari, che dal 1995 le tre città amiche: Parenzo, Zabok e Crikvenica creano connessioni indistruttibili in tre regioni, vale a dire: il Laurus nobilis di Parenzo, il Premio Gjalski per gli alunni della SMS e il Piccolo premio Gjalski per i migliori alunni delle scuole elementari oltre al Premio della Biblioteca civica di Crikvanica. La PoZiCa ogni anno premia i migliori lavori degli alunni. Nel corso di più di due decenni, i professori e i bibliotecari di queste tre città, hanno cercato di promuovere l'espressione linguistica con l'obiettivo di coltivare la lingua croata standard, ma anche preservare i suoi idiomi nativi, che lo rendono più ricco e più speciale. Il loro lavori sono stati inseriti nel libro che hanno ricevuto alla consegna del premio:
Nella categoria OŠ/SE – Lingua croata hanno ricevuto il riconoscimento i lavori: „Ispod moje breze” di Chiara Mačinić, alunna della V classe dell’OŠ/SE Torre-Abrega; U tišini moje sobe” di Adriana Brajković, alunna dell'VIII classe dell’OŠ/SE „Vladimir Nazor” di Orsera e „Dugo putovanje”, kamishibai lavoro nato dalle alunne Neva Blažević, alunna della VII classe OŠ/SE Jože Šuran, Visignano, SP Visinada e Tena Mihoković, alunna della VII classe dell’ OŠ/SE Torre-Abrega,
Nella categoria OŠ/SE – Lingua italiana sono stati elogiati i lavori „La mia fiaba” di IvanTerlević, e „C’era una volta” di Mihael Terlević, ambedue alunni della V classe, TOŠ/SEI „Bernardo Parentin” di Parenzo,nella categoria SŠ/SMS – Lingua croata, sono stati elogiati i lavori: „Kaljuža stvarnosti” di Karla Mijić, alunna della III classe del ginnasio generale, della SŠ/SMS „Mate Balota”, „Primijetila sam te u mraku” di Lucija Borštner, alunna della I classe del ginnasio generale, SŠ/SMS „Mate Balota” e „Život jednog krekera” di Erin Fornažar, alunna della I classe del ginnasio generale, SŠ/SMS „Mate Balota”, Parenzo,
nella categoria – Lingua italiana è stato elogiato il lavoro „Una lettera per te” di Eva Fiškuš, alunna della III classe del ginnasio generale della SŠ/SMS „Mate Balota” di Parenzo.
Gli alunni i cui disegni selezionati abbelliscono l'edizione di quest'anno della PoZiCa sono: Ivana Sluganović, Etien Šimić, Chiara Mačinić, Margo Sain, Tina Radman, Leni Riosa, Riccarda Labinac, Antonija Hrvatin, Antea Blažević e Karla Dukić.
La consegna del Premio in sé è il culmine dell'evento che da 24 anni incoraggia instancabilmente la creatività linguistica e l'espressione artistica degli alunni, oltre ad ampliare i confini della comprensione, dell'amicizia e della socializzazione e del rispetto delle diverse opinioni.
Cari alunni, voglio ringraziare prima di tutto voi, che vi siete impegnati e che ancora una volta, ognuno dal proprio punto di vista, ha cercato di presentarci il mondo che lo circonda, specialmente in un anno come questo, pieno di incertezze. Grazie anche ai cari mentori che hanno trasmesso il loro amore per la scrittura ai loro alunni e quindi hanno permesso loro di sentirsi orgogliosi di partecipare al concorso, soprattutto perché i migliori tra loro saranno premiati e inseriti nella collezione letteraria PoZiCa. Cari alunni, vi auguro di continuare a coltivare con successo il vostro amore per l’espressione scritta e che non vi manchi mai l’ispirazione per farlo- ha detto il sindaco Loris Peršurić.
Oltre alle congratulazioni agli alunni elogiati e premiati e ai loro mentori e autori delle opere d'arte, la biblioteca di Parenzo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al concorso Laurus nobilis di quest'anno.
Data l'attuale situazione epidemiologica, la collezione della PoZiCa di quest'anno è stata presentata sul sito web della Biblioteca civica di Parenzo e sul sito FB della Biblioteca civica di Parenzo. Siete tutti invitati a sfogliare la PoZiCa e a dare un'occhiata nel mondo dei grandi pensieri dei nostri alunni.
È possibile leggere PoZiCa al seguente link:
https://www.knjiznicaporec.hr/wp-content/uploads/2020/10/PoZiCa-20202.pdf