
Progetti „verdi“ a Parenzo, stanziati 4,5 milioni di kune per la ristrutturazione delle scuole dell’infanzia, delle scuole e delle case famigliari
Negli ultimi quattro anni la città di Poreč-Parenzo ha investito quasi 4,5 milioni di kune, in più di 30 progetti nei settori dell'efficienza energetica, dello sviluppo sostenibile, dell'e-mobilità e della tutela dell'ambiente, di cui 2,3 milioni per questi progetti sono stati ritirati dai vari fondi. Tra i trenta progetti risaltano la ristrutturazione energetica dell'edificio dell’ex scuola periferica e oggi futura scuola dell'infanzia a Maio Grando, il cofinanziamento delle misure per l’efficienza energetica ed l'installazione di fonti di energia rinnovabile in 14 abitazioni a Parenzo. La caldaia nell’Osnovna škola Poreč (Scuola elementare Parenzo) è stata convertita e su otto edifici di uso pubblico (scuole di Parenzo, scuole dell’infanzia e palazzetto dello sport) sono stati installati i pannelli solari e messe in funzione le centrali ad energia solare. I cittadini sono stati cofinanziati con l’importo di 100 kune al metro quadro per la rimozione dei tetti in amianto, nella zona della città e nei villaggi circostanti, sono stati effettuati i certificati energetici di tutti gli edifici di proprietà della Città. In linea con le tendenze dell’e- mobilità, Parenzo ospita già da alcuni anni il Nikola Tesla Rally di veicoli elettrici e nel parcheggio Grande della città sono state installate le stazioni per la carica di veicoli elettrici. -Tutti questi progetti hanno portato notevoli risparmi, prima di tutto negli edifici come le scuole, scuole dell’infanzia e il palazzetto dello sport. Inoltre cofinanziamo i concittadini nella partecipazione ai progetti “verdi”, sia tramite il rinnovamento energetico delle case sia con la rimozione dell’amianto dai tetti del nostro ambiente. Prepariamo la documentazione per il rinnovamento della scuola dell’infanzia “Gornji vrtić“ cosi come per i progetti dell'UE per l'introduzione del trasporto elettrico- ha annunciato il sindaco di Parenzo Loris Peršurić. Sono in corso numerosi progetti educativi realizzati dalla società cittadina Parentium s.r.l. in collaborazione con la Città di Poreč-Parenzo, il Fondo per la tutela dell'ambiente e efficienza energetica e i partner nei progetti dell'UE, in particolare il Piano d'azione di sviluppo di energia sostenibile della Città di Poreč-Parenzo per il periodo 2013-2020. -Il Paino rappresenta un documento iniziale, in base ai dati raccolti in riferimento all'emissione di CO2, si analizzano e si sviluppano le linee guida nella realizzazione di progetti e misure di efficienza energetica e uso di energie rinnovabili a livello locale, il tutto per ridurre le emissioni di CO2 del 20% e oltre, entro il 2020 – lo ha dichiarato Gordana Lalić, direttrice della società Parentium s.r.l. e ha aggiunto che il Piano d'azione è soggetto a revisione e aggiornamento, per le quali la Città di Poreč-Parenzo ha già ora ottenuto il cofinanziamento al cento per cento.