
La giornata dello sport parentino – premiati i migliori sportivi e sportive
La giocatrice di bowling Nataša Ravnić-Gašparini, il kickboxer Amel Dizdarević, il club di bowling Istra e i giocatori del Club di bocce Istra Parenzo, questi sono i migliori sportivi per il 2016 nelle quattro categorie – sportiva, sportivo, club femminile e maschile secondo il voto dei rappresentanti della Città di Parenzo, della Comunità sportiva, degli attivisti sportivi e dei giornalisti. Ieri sera, martedì 14 marzo 2017, nel Teatro cittadino sono stati resi noti i risultati delle votazioni per i migliori sportivi del 2016 in occasione della Giornata dello sport parentino.
La strada per i premiati
Nataša Ravnić-Gašparini del Bowling club Istra è stata nominata per il secondo anno consecutivo la miglior sportiva dell'anno, prima donna dello sport parentino dopo esser stata eletta la miglior sportiva anche a livello regionale. Ha conquistato la medaglia di bronzo l’anno scorso al Campionato mondiale a Cittanova mentre alle gare nazionali ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria coppie, due medaglie d’argento nella categoria singolo e a coppie, e il terzo posto come miglior giocatrice di bowling della Prima lega croata di bowling per l’anno 2015/16. Dopo la prima parte del campionato 2016/17 la Ravnić-Gašparini occupa il primo posto come miglior giocatrice della Prima lega croata di bowling. Il miglior sportivo è Amel Dizdarević, membro della nazionale croata, nella disciplina K-1fino a 60 kg, ha partecipato al Campionato europeo a Maribor, mentre ha conquistato la medaglia d'oro nel full contact (fino 60 kg), medaglia d'argento nel low kick (fino a 60 kg) e medaglia di bronzo nel full contact (fino a 63,5 kg) ai campionati croati. Dizdarević è membro del Club Kickboxing King di Parenzo.
Fanno parte del Club di bowling oltre la Ravnić-Gašparini la capitana Marijana Liović, Snježana Kramar, Vjera Mušković, Tatjana Oštrina, Marija Liović, Katja Oplanić, Biserka Perman, Ivana Pavić, Sendy Jelenić, Valentina Pavlaković, Nikolina Pavlaković e l'allenatrice Ružica Močibob. I membri premiati del Club di bocce sono: il capitano Elvis Smolica, Dražen Puniš, Nenad Tadić, Nikola Hrelja, Ivan Laković, Ivan Lukšić, Stiven Benolič, Aleksandar Blažević, Antonio Rioža, Toni Mendiković, Đordano Ferenac e Joško Mardešić, l'allenatore Vladimir Čuš , i membri che facevano parte del club lo scoro anno Darijan Živolić, Igor Vretenar, Nini Strinić e Martin Zdauc con l'allenatore Zdenko Androšić.
Oltre a questi sono stati consegnati tanti altri riconoscimenti e premi agli soprtivi e sportive. Li assegna una Commissione, composta dal presidente e dalla segretaria della Comunità sportiva della Città di Parenzo, dal rappresentante dei media che segue lo sport, il tutto in base ai risultati ottenuti e conseguiti in campo nazionale e internazionale, confermato poi dal Comitato esecutivo della Comunità sportiva. A votarli è stata la giuria di cui facevano parte il Sindaco e il vicesindaco della Città di Parenzo, l'assessora dell’Assessorato alle attività sociali e allo sport; la segretaria e i membri del Comitato esecutivo e del Comitato di controllo della Comunità sportiva e i rappresentanti dei media elettronici e della carta stampata della Città.
Laureati il Club di palavollo Poreč, Matošević, Močibob e Milić
Come miglior associazione sportiva è stata nominata la Società di pallavolo Poreč, il premio è stato ritirato dal presidente Robert Momić. La società di pallavolo Parenzo è tra le più attive e con il maggior numeri di iscritti dalle proprie file ha sfornato le nazionali Vedrana Jakšetić e Rene Sain. La società ha partecipato lo scorso anno anche a gare internazionali, al Challeng cup e nella Lega medioeurpoea, nella Prima lega croata è approdata alla fase finale per il primo posto, mentre la seconda squadra ha conquistato il primo posto nella Seconda lega –ovest, qualificandosi nella Prima lega B-ovest a cui partecipa con successo anche quest' anno.
Il premio per la migliore operatrice nello sport è stato assegnato ad Ana Marija Matošević, segretaria della Società sportiva femminile di pallamano, che ha contribuito allo sviluppo della pallamano femminile a Parenzo, mentre il premio come miglior allenatore/allenatrice è andato a Ružica Močibob del Club di bowling Istra. Sono stati consegnati i premi ai giovani sportivi e sportive promettenti Diego Žužić (Golf club Parentium), Toni Gmitrović (Club di lotta greco romana Poreč), Matej Rapić (Club di vela Horizont Poreč), Emma Berta Bočkor (Karate club Finida), Flavia Paliaga (Karate club Finida), Sonja Rajko (Karate club Finida), Eva Leona Komšić (Kickboxing club King), Vito Glavičić (Kickboxing club King), Lara Knapić (Club ginnastica ritmico-sportiva Poreč), Aleksandra Stević (Club di nuoto di fondo), Edi Hadžić (Club di nuoto di fondo Poreč), Zoe Marie Baldo (Club di scherma Špada), Petar Cukrov (Club di scherma Špada), Valentina Duspara (Club di pallavolo), Moreno Car (Club di pallamano Poreč), Filip Perić (Club di pallamano Poreč), Gregori Udovičić (Società di pesca sportiva Zubatac), (Club di tennis Pro 2000), Alen Bill (Club di tennis Pro 2000), Mario Pauletić (Club di canotaggio Adriaco), Valentnina Pavlaković (Club di bowling femminile Istra), Katja Oplanić (Club di bowling femminile Istra), Nikolina Pavlaković (Club di bowling femminile Istra), mentre come sportiva più promettente è stata nominata Mare Milić del Club di vela Horizont di Parenzo.
Il premio alla carriera a Valentin Babić
Il premio alla carriera nel campo dello sport è stato assegnato a Valentin Babić, operatore sportivo da tanti anni a Parenzo. Come detto nella motivazione, Babić era uno dei fondatori del Club di nuoto di Parenzo nel 1996; ha svolto per dieci anni l'incarico di vicepresidente, mentre nel 2004 è stato uno dei fondatori del Club di pallanuoto di Parenzo dove dal primo giorno ha avuto l'incarico di presidente e per la maggior parte di quaesto periodo è stato anche allenatore. Il club di pallanuoto sotto la guida di Babić negli ultimi 13 anni ha ottenuto molti risultati a livello senior e juniores della Regione istriana, litoranea, Dalmazia e litoranea slovena. Nonostante l'assenza di una vera e propria piscina in città, il club si allena e gioca in una piscina di pallanuoto improvvisata, presso i Bagni pubblici.
I premi sono stati consegnati agli sportivi dai viceindaci della Città di Parenzo Nadia Štifanić Dobrilović e Loris Peršurić, dal presidente del Consiglio cittadino Adriano Jakus. dal presidente della Comunità sportiva di Parenzo Alfredo Mendiković, dal direttore dell’Ente turistico della Città di Parenzo Nenad Velenik, vicepresidente della Comunità sportiva della Città di Parenzo Dalibor Jakovčić, e dai membri del Comitato esecutivo Vladimir Levak, Mirko Banović e Robert Momić.
Il vicesindaco Loris Peršurić ha espresso la sua soddisfazione in quanto spesso si cita Parenzo come città dello sport- per la sua ricca infrastruttura, ottime condizioni e numerosissime manifestazioni.
-Parenzo è la Città dello sport, grazie a voi. Voi, che con i vostri risultati state scrivendo pagine importanti nella storia della nostra città, siete i nostri ambasciatori ovunque andiate, voi che praticate lo sport, rendete questo luogo sempre migliore, una città piacevole per vivere.
Per ciò oggi siamo venuti qui– per celebrare i risultati sportivi, prima di tutto gli sportivi, allenatori, famiglie e amici che nel vostro percorso sportivo sono il vostro sostegno più importante, promettendo una continuo sostegno della Città agli sportivi, associazioni e società assicurando le condizioni migliori per praticare lo sport. Gli sportivi e i convenuti hanno continuato la festa con un rinfresco nel fuorier del teatro.