Avvento a Parenzo : “Ti” (Tu) – performance di danza con un mix sensazionale di danza poesia e video

Nel ricco programma dell’Avvento di questo inverno a Parenzo, lo spettacolo di danza Ti, un connubio emozionante di danza, video e poesia di Enes Kišević, la performance è stata creata per l’occasione del trentesimo anniversario di lavoro congiunto dei polesani Aleksandra Mišić e Ognjen Vučinić. Questi artisti pluripremiati di fama internazionale, insieme costituiscono il MASA Dance Company, il duo che il 15 dicembre si esibirà al teatro dell’UPA di Parenzo in uno spettacolo di danza molto intima e suggestiva che racconta gli alti e bassi di un amore nel tempo.

Nello spettacolo si intrecciano il gioco, la danza, la musica e la poesia di Kišević (la poesia “Sunce, vjetar i ti”) narrata da un video, e interpretata dal famoso attore croato Robert Kurbaša. Per questa insolita combinazione di lirismo e di danza, gli autori e interpreti dello spettacolo Aleksandra Misic e Ognjen Vucinic hanno vinto il Grand Prix, al Festival Internazionale di Danza Contemporanea nel 2014 in Algeria.

Nella preparazione dello spettacolo “TI”, gli autori sono stati trasportati da una pura emozione e sincerità e la vicinanza che dopo trent'anni di danza insieme inevitabilmente avviene certamente si vede e si percepisce in ogni movimento di questa storia di intimità.

I loro primi passi di danza Aleksandra e Ognjen li hanno mossi nello studio di danza Zaro a Pola. Oggi rinomati artisti, entrambi ex membri del Zagrebački plesni ansambl e fondatori della propria compagnia di danza MASA. Oltre al Gran Premio algerino, hanno vinto il Premio della Critica per il duetto Rendesvouz al 14o Festival di coreografie in miniatura di Belgrado. Aleksandra Mišić è la vincitrice del premio di coreografa più promettente del 2004, ed entrambi hanno ricevuto il Premio del teatro croato, e Ognjen l’ha ricevuto per ben tre volte.

Una delizia per tutti gli amanti della danza, la performance Tu, presso l’UPA di Parenzo è in programma il 15 dicembre alle ore 20:00. I biglietti possono essere prenotati all’e-mail: rezervacije@poup.hr, e altre informazioni sono disponibili su Facebook.